Che l'Italia ricoprisse uno dei primissimi posti per quanto riguarda l'ignoranza in materia scientifica non è certo una novità. L'idea del complottismo, poi, genera, specie negli italiani, morbose fantasie degne dei più intraprendenti romanzi gialli.
Solo con questi due elementi riesco a spiegarmi il crescente interesse verso un fenomeno (che di strano non ha proprio nulla se non forse il nome) come le scie chimiche.
Da qualche tempo infatti non solo bizzarri personaggi ipotizzano cospirazioni militari visibili appunto dalle scie chimiche, ma anche trasmissioni che si definiscono scientifiche (!!!) o vorrebbero essere tali ne danno una buona rilevanza.
Riporto velocemente per i profani cosa si intende per scie chmiche o contrails in meteorologia e lo faccio citando il Col. Giuliacci (l'intero articolo lo trovate qui ):
"alla quota di 8-10 km la temperatura dell’aria è intorno a 40-45 gradi sotto zero per cui le microscopiche goccioline d’acqua rilasciate dal bruciatore dell’aereo condensano istantaneamente in una miriade di minuscoli aghetti di ghiaccio, resi poi visibili appunto da una sottile scia nuvolosa. Le condizioni ideali per il verificarsi del fenomeno sono quelle nelle quali l’atmosfera circostante è già di per se molto umida cosicché la scia stenta a evaporare e quindi resiste nel cielo anche per 1-2 ore. Se poi a quelle quote c’è anche un forte vento, la scia nuvolosa tende ad essere sparpagliata lateralmente e quindi assume anche notevoli dimensioni nel verso laterale. Sotto tali condizioni meteorologiche, lungo alcune aerovie o incrocio di aerovie commerciali oggi particolarmente affollate è ovvio che, il frequente passaggio di aerei (uno, ogni 3-4 minuti), lascerà, nell’arco di 1-2 ore, una ragnatela di moltissime scie. Lo stesso effetto potrebbe essere prodotto dall’affollamento domenicale di aerei nei cieli prossimi agli aeroclub. Ma vi è anche un’altra modalità per la genesi delle scie di condensazione. Se l’atmosfera è oltremodo umida, allora l’aria che viene a contatto con il bordo d’attacco dell’ala si spezza lateralmente in due parti le quali, scorrendo poi lungo la superficie curva della fusoliera, sono costrette ad accelerare. Ma tale accelerazione provoca una rapida espansione dell’aria in movimento attorno all’aereo, con conseguente raffreddamento della medesima. Il rapido raffreddamento a sua volta fa condensare immediatamente la forte umidità sotto forma di una densa scia nuvolosa. Infine nulla vieta di pensare che molti appassionati del volo libero, per esibizionismo, possano far uso delle stesse innocue sostanze impiegate dalle nostre Frecce tricolori per disegnare in cielo i colori della nostra bandiera."Solo con questi due elementi riesco a spiegarmi il crescente interesse verso un fenomeno (che di strano non ha proprio nulla se non forse il nome) come le scie chimiche.
Da qualche tempo infatti non solo bizzarri personaggi ipotizzano cospirazioni militari visibili appunto dalle scie chimiche, ma anche trasmissioni che si definiscono scientifiche (!!!) o vorrebbero essere tali ne danno una buona rilevanza.
Riporto velocemente per i profani cosa si intende per scie chmiche o contrails in meteorologia e lo faccio citando il Col. Giuliacci (l'intero articolo lo trovate qui ):
Questo, unito ad una elementare preparazione scientifica, dovrebbe già bastare a far cadere nel dimenticatoio le strane osservazioni e le interpretazioni che qualcuno vuol dare.
Notizie molto dettagliate che fanno crollare miseramente idee di complotto ce ne sono molte altre sparse nel web, quelle più approfondite e più chiare potete trovarle qui.
Comunque non voglio dilungarmi a spiegare perchè le scie chimiche siano bufale, perchè penso che chiunque abbia un po' di razionalità riesca ad arrivarci da solo. Ma voglio riflettere e farvi riflettere di come nel nostro Paese si dia importanza a notizie di questo calibro, invece di affrontare temi scientifici molto più importanti e che nei prossimi anni ci cadranno addosso come macigni, ovvero: l'acqua, l'energia, gli OGM. Questo è il vero futuro con cui l'uomo dovrà misurarsi e non certo con deliranti ipotesi come le scie chimiche.
Perchè per questi argomenti non c'è spazio? Perchè la cultura scientifica è sempre minore invece di aumentare? Perchè le invenzioni di qualcuno senza alcun tipo di formazione scientifica deve far più parlare di qualcun altro che ha speso la sua vita a studiare questi argomenti?